PORTE SEZIONALI WISNIOWSKI
SCOPRI LA PERFEZIONE DELLE PORTE SEZIONALI
La Nuova Metalporte come rivenditore per Wisniowski offre il servizio di porte sezionali per la casa.
Bisogna immaginarlo come un portone da garage di nuova generazione. Un portone, che non modifica le soluzioni già esistenti, ma consiste in un risultato creativo della ricerca dell’equilibrio tra modernità di design, la qualità e sicurezza.
Il portone PRIME è Innovativo in ogni aspetto e rispecchia e garantisce ogni esigenze prima del cliente. È un portone interamente automatico, con la possibilità di utilizzare il telecomando che lo rende semplice e maneggevole.
Pannello INNOVO 60mm
Caratteristiche del pannello:
- Protezione flessibile
- Profilo in alluminio
- Cinque strati di lamiera
- Guarnizione tra i pannelli
- Cerniera nascosta
- Schiuma poliuretanica
Icona della SICUREZZA
PRIME distrugge i paradossi sulla sicurezza. Non è solo un aspetto estetico ma è anche un discorso di sicurezza.
Con PRIME abbiamo creato una soluzione nella sicurezza per proteggere e prevenire ogni pericolo. Prime dispone di sistemi moderni per la protezione degli elementi della struttura e delle parti meccaniche,che aiutano a proteggere tutti gli utenti, rendendo la tua casa più sicura.
Insieme ad un’automazione idealmente integrata, PRIME diventa il precursore tecnologico, che mostra in ogni particolare, che la qualità e la sicurezza sono indissolubilmente legate.
Rivoluzione TERMICA
Il termo isolamento si contraddistingue per la sua qualità ed efficacia tra i prodotti raccomandati a risparmio energetico, o perfino passivi ottimizzando al massimo i valori energetici grazie alla sue proprietà raggiungendo il più basso coefficiente di trasmittanza termica.
Utilizzando le sue proprietà termoisolanti del pannello innovo e dei sui sistemi riducendo o meglio eliminando le perdite di calore nei punti più difficili del manto del portone.
PORTONI SEZIONALI UniPro
Caratteristiche:
- anta fatta da pannelli d’acciaio 40 mm
- elementi in acciaio zincati
- anta si muove lungo le guide verticali e orizzontali
- guarnizione su tutto il perimetro del portone
- guarnizione aderente al pavimento
- tenuta tra il pannello superiore e l’architrave assicurata dalla guarnizione fissata al primo o al secondo
- sicurezze per evitare di schiacciare mani o dita
- 2 tipologie di versioni Manuale e Motorizzata
FUNZIONALITÁ E SICUREZZA
- Pannelli specialmente profilati per evitare di pizzicare le mani
- Dispositivo paracadute che servono per proteggere in caso di rottura delle funi
- Dispositivo di sicurezza in caso di rottura della molla.
- Costruzione robusta.
- Dispositivo anti sovraccarico.
- Fotocellule
RESISTENZA DEL PORTONE UNITHERM
Il portone UniTherm rispecchia tutte le norme sulla resistenza al vento e alla penetrazione dell’acqua e questo permette di aumentare i tempi di utilizzo del portone e garantiscono anche i suoi canoni estetici nel tempo. Mantenendo uno standard di quasi 20 mila cicli che suddivisi in 4 al giorno sono all’incirca 14 anni
Pannello INNOVO 60mm e le sue Caratteristiche
Caratteristiche del pannello innovo
- Protezione flessibile tra i pannelli
- Profilo in alluminio per il fissaggio delle protezioni flessibili
- Cinque strati di lamiera nel posto di montaggio delle cerniere
- Guarnizione tra i pannelli
- Cerniera nascosta
- Schiuma poliuretanica
UniTherm
SOLUZIONI DI RESTAURO PORTE SEZIONALI
RenoSystem – MODERNIZZAZIONE SENZA OSTACOLI
I Portoni sezionali UniPro utilizzano il sistema RenoSystem che risolve tutte le problematica del settore edile che viene utilizzata nei valori di restauro, per mezzo di questo sistema non si pone più il problema del mancato spazio intorno all’entrata del garage.
Questa struttura permette di garantire sia l’aspetto estetico del portone sia di risolvere tutti i problemi di spazio.
UniPro Nano80
La struttura del foro UniPro Nano80 è stata adattata alle condizioni d’incasso, dove il basso architrave impedisce il montaggio di un portone automatico.
STRUTTURA DI MONTAGGIO
DEL PORTONE SEZIONALE
La scocca di montaggio del portone sezionale è una soluzione che viene utilizzata quando l’apertura non soddisfa i requisiti di montaggio del prodotto.